<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=524883261409052&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Relatech partecipa al Progetto DRUPE

Condividilo su:

Relatech partecipa a DRUPE (Decision support system based on in-situ and aeRial spectroscopy and distribUted network of heterogeneous sensors for the Production of olivEs), un progetto cofinanziato dall’Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionale POR FESR Liguria 2021-2027, Azione 1.1.1, che ha come obiettivo l'introduzione di tecnologie e metodi propri dell'Industria 4.0 nel contesto operativo di un uliveto.

Il progetto prevede il coinvolgimento di un raggruppamento di imprese che include, oltre a Relatech, SITEM nel ruolo di coordinatore, CerSAA, FlairBit, BEES, Genoa Instruments, Globi Hi-Tech con il supporto del CNR Area di Genova. La direzione scientifica è affidata al dr. Federico Tinivella (CerSAA). 

DRUPE si propone di soddisfare le esigenze delineate nel Piano del settore olivicolo e oleario della Regione Liguria. Il suo obiettivo principale è quello di realizzare uno strumento utile al fine di ottimizzare le risorse per una olivicoltura del futuro sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici in atto, impiegando algoritmi di apprendimento automatico, intelligenza artificiale ed analisi predittiva.

All'interno del progetto, Relatech collabora alla definizione dei servizi agli utenti e progetta un Data Analytics Engine per l'analisi delle condizioni di stress della pianta e individuazione di correlazioni fra i dati provenienti dalle diverse fonti sensoriali. Inoltre, Relatech svolge un ruolo chiave nella promozione del progetto, curando le relazioni con gli stakeholder e garantendo una comunicazione efficace e strategica.


 

Iscriviti alla nostra newsletter!