Tecnologia, sostenibilità e cultura digitale: la leadership di Relatech nel panorama AI

Sempre più protagonista dell’ecosistema AI, Relatech accompagna le imprese nella transizione verso modelli produttivi evoluti, puntando su una governance sostenibile e su soluzioni realizzate intorno alle reali esigenze di ciascun cliente e/o partner. In linea con i principi dell’AI Act europeo, favorisce un uso dell’intelligenza artificiale trasparente e responsabile, capace di generare un impatto positivo anche in termini sociali e ambientali. Relatech crede che l’innovazione sia davvero trasformativa quando mette al centro le persone. Per questo promuove un modello di Rinascimento Digitale in cui l’intelligenza artificiale non sia unicamente un motore di efficienza, ma uno strumento per valorizzare un approccio umano-centrico, che mira non solo al progresso tecnologico, ma anche alla costruzione di un futuro inclusivo, dove le persone siano protagoniste e supportate da strumenti al loro servizio.
L’offerta si articola in soluzioni end-to-end, in cui l’AI funziona da vero e proprio abilitatore strategico in ambiti chiave come, ad esempio, la cybersecurity, la manutenzione predittiva, il digital twin e la governance dei dati. Tra i progetti più innovativi, spicca “AI in Action”, presentato alla recente edizione di SPS Italia: un agente AI conversazionale integrato con una linea produttiva reale. L’obiettivo è mostrare come l’AI possa semplificare la gestione degli impianti industriali, consentendo di monitorare i processi produttivi, con benefici che vanno dalla riduzione dei tempi di inattività al miglioramento della qualità dei prodotti e molto altro ancora..
La partnership strategica con Microsoft rafforza ulteriormente la proposta di Relatech, abilitando l’integrazione nativa delle tecnologie di intelligenza artificiale nella suite Microsoft 365 e nella piattaforma Azure. Questa sinergia consente di sviluppare soluzioni scalabili, sicure e conformi alle normative, offrendo alle imprese nuove leve di crescita e trasformazione digitale.
Su questa base, Relatech affianca all’AI operativa una proposta solida di advisory e formazione, per accompagnare le aziende nel necessario cambiamento culturale. Attraverso percorsi di Change Management, attività di training mirato e figure dedicate come il Chief Copilot Officer, l’azienda facilita l’adozione consapevole di Microsoft 365 Copilot sia all’interno della sua realtà sia per il nostro ecosistema di stakeholders, integrandolo nei processi, strumenti e flussi aziendali.
A conferma del suo ruolo nel panorama tecnologico europeo, Relatech è attivamente presente nei principali eventi dedicati all’intelligenza artificiale. Nel 2025 ha preso parte all’AI Festival, all’AI WEEK e al Microsoft AI Tour di Milano, contribuendo al dibattito internazionale e presentando applicazioni concrete e orientate a un utilizzo etico dell’AI, con l’intenzione di democratizzare l'accesso al mondo digitale e facilitare la relazione sinergica tra persone e tecnologia.